(Articolo tratto dal Libro “Il metodo Sindona – Splendore e crollo di un banchiere che si fa assassino”).
Nei primi anni Settanta crolla il sistema di Bretton Woods; è un collasso che pesa: per anni è uno degli elementi fondativi dei paesi del blocco occidentale durante la guerra fredda. Come la Nato, Bretton Woods è più di un allineamento di monete; è il simbolo di un approccio, l’incarnazione di una scelta ideologica: libertà d’impresa, capitalismo, concorrenza e libero commercio.
Caratterizza un’intera epoca: rapida crescita economica, integrazione commerciale ed espansione degli scambi. Proprio perché i governi occidentali – pur integrati tra loro e alleati – non erano stati in grado di individuare soluzioni a un disastro ormai prevedibile, il crollo trascina con sé la fiducia nell’intera impalcatura.
La causa: in breve, l’America. Gli americani consumano troppo e, per pagare, inondano gli altri paesi di dollari. La situazione si è fatta insostenibile. Il presidente Nixon deve fronteggiare forti tensioni sociali. Alla fine getta la spugna il 15 agosto 1971: sospensione della convertibilità del dollaro in oro. Il sistema è giunto al capolinea.
Con la fine di Bretton Woods, i governi appaiono indeboliti; adesso a trionfare è la legge del mercato. Ma, come afferma lo storico delle monete James: «Ci volle un po’ di tempo prima che gli operatori […] si rendessero conto che l’abbandono delle regole non significava solo accettare la “superiorità del mercato”, ma anche convivere con una buona dose di anarchia».
Nel panico, le valute internazionali subiscono amplissime fluttuazioni, che sembrano prive di limiti e di logica; le autorità appaiono impotenti. Il sistema ritrova l’equilibrio solo dopo molti anni (e dopo che Nixon lascia la presidenza inseguito dagli scandali), al costo di recessioni, disoccupazione, inflazione elevata.
Tutti perdenti, o non esattamente. Nel caos è il tempo dei temerari. Sindona, molto attento, prende nota: e ne approfitta per un‘ulteriore espansione, foriera del suo stesso tracollo.
Acquista ora il Libro: https://bit.ly/il-metodo-sindona